Essere AIBA – il docufilm
Il video racconto del percorso di crescita, riforma e rinnovamento di AIBA affidato ai protagonisti della storia dell’associazione
GuardaCi vediamo al Convegno Annuale
Caro Associato, caro Lettore, Ho il piacere di invitarti al Convegno Annuale di AIBA che si terrà il prossimo 29...
Leggi tuttoTAR Lazio: gli obblighi del Preventivass non si applicano ai Broker
Lo scorso 18 gennaio il TAR del Lazio ha pubblicato un’importante sentenza in merito al Preventivass, lo strumento di preventivazione...
Leggi tuttoSalute mentale: i Paesi spendono meno del 2% del budget sanitario
Prendiamo una cartina geografica e immaginiamo, magari con un software di fotomontaggio, di copiare e incollare per 16 volte l’Italia...
Leggi tuttoUn modello evoluto per gestire i rischi in sanità
“In sanità i rischi possono venire da innumerevoli fonti, per gestire il complesso di questi rischi è necessario un modello,...
Leggi tuttoTransizione digitale: a che punto sono le aziende italiane?
Nel 2022 le piccole e medie imprese italiane hanno annullato il divario con le aziende più grandi in termini di...
Leggi tuttoTemporanea Caso Morte: premio costante o premio variabile, quale scegliere?
Nel mondo assicurativo, quando si parla di coperture TCM si fa riferimento alle polizze “Temporanee Caso Morte” stipulate al fine...
Leggi tuttoDAS PROFESSIONISTA, la soluzione di DAS per i professionisti
Essere liberi professionisti oggi significa vivere con maggiore autonomia e senso di libertà tutti gli aspetti che riguardano la vita...
Leggi tuttoGuardiamo al 2023 insieme
Cari Colleghi e Lettori di Brokerletter, il 2022 è stato un anno di grandi cambiamenti a livello geopolitico, delle Istituzioni...
Leggi tuttoI criteri di sostenibilità ESG (Environmental, social, governance) in ambito assicurativo: un nuovo ruolo per i Broker di assicurazione e riassicurazione
Contributo di Pietro Negri, Segretario Generale di AIBA - Ancora oggi la conoscenza dei rischi e la loro valutazione non...
Leggi tutto