Un’esperienza formativa oltre i confini nazionali, che ha unito aggiornamento professionale e cultura del rischio a importanti momenti di condivisione e networking, in una giornata fuori dall’ordinario!
Lo scorso 30 settembre, infatti, i broker del Gruppo Omogeneo AIBA Giovani hanno preso parte al workshop tecnico organizzato dal nostro Partner BELFOR, multinazionale leader nelle attività di Disaster Recovery, Salvataggio, Bonifica e Risanamento dopo Sinistro, presso il suo Centro di Ricerca e Sviluppo di Neufahrn, in Germania.
Parliamo di un hub d’eccellenza dell’innovazione tecnologica dell’azienda, costantemente attivo nello studio e nella realizzazione di moderne tecnologie di risanamento e nella formulazione di nuovi prodotti chimici.
L’evento è stato l’occasione per importanti approfondimenti sulle procedure di risanamento e bonifica post sinistro, secondo un fitto programma a cura degli esperti di BELFOR.
I giovani broker hanno così potuto toccare con mano le procedure riguardanti le analisi chimiche post disastro connesse agli impatti della contaminazione su diversi materiali e le tecnologie di asciugatura/deumidificazione/essiccazione, così come le attività di risanamento degli edifici e della strumentazione tecnica e le procedure speciali per macchinari e stock.
Grazie a partnership prestigiose come quella con BELFOR, AIBA espande la sua offerta formativa anche a livello internazionale, mettendo a disposizione dei suoi associati più giovani occasioni di alto profilo per essere sempre aggiornati sui più diversi temi di settore.
Un’opportunità sottolineata con entusiasmo da Valentina Orlandini, Presidente AIBA Giovani: “Per poter svolgere consapevolmente il nostro ruolo di intermediari, è fondamentale una conoscenza approfondita di tutte le soluzioni di gestione del rischio, oltre che della sua prevenzione. Solo in questo modo possiamo offrire a imprese e persone una consulenza qualificata, di valore e che risponda realmente alle loro esigenze di tutela. Incontri formativi come questo sono occasioni preziose non solo di aggiornamento, ma anche di scambio di esperienze con i colleghi, di costruzione di una rete che costituisce un supporto e anche il valore aggiunto del nostro lavoro di broker.”
